Discussione: KH altissimo
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 08-05-2011, 20:08   #6
daniele68
Imperator
 
L'avatar di daniele68
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Età : 57
Messaggi: 7.484
Foto: 1 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 80 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sir Dark
prima di allestire un acquario devi aver chiaro cosa vuoi allevare. I ram e i cardinali vogliono acque tenere e acide tu hai esattamente l'opposto.

Quote:
Allora devi:
- tagliare l'acqua a meta con acqua disttillata (osmosi);
- o filtrare attraverso una buona quantità di torba!
distillata non è osmosi.
con un kh14 devi metterci kilate di torba

allora se vuoi i ram dato che sei all'inizio della maturazione togli l'acqua e ci metti solo osmosi tagliata con i sali in quantità da avere il kh necessario alla vita dei tuoi ospiti.
E' inutile cercare di raggiungere i valori ideali durante la maturazione perchè andresti a prolungare di più i tempi e staresti a perdere tempo ,energie e soldi per raggiungere lo scopo.
tanto vale cominciare da zero e perdere solo due settimane, ma almeno inizi con i valori giusti.
Durante la maturazione non si mettono le mani continuamente tranne che per la normale manutenzione e piantuma da subito..
In teoria, ma anche in pratica, anche il fondo è importante da valutare perchè se devi tenere durezze basse ma ti vai a comprare un fondo che rilascia carbonati..bhe capisci che è una battaglia dura da vincere...
Questo è il metodo corretto per iniziare


Poi dovrai mantenere i valori di kh e ph con tutti i metodi che ti verranno consigliati.
__________________
La grandezza dell'uomo non consiste nell'essere felice, ma nell'essere consapevole, lucido.
Georges Minois, Storia del mal di vivere, 2003
daniele68 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,07832 seconds with 13 queries