08-05-2011, 12:26
|
#80
|
|
Pesce pagliaccio
Registrato: Jan 2006
Città: Ferrara
Acquariofilo: Marino
Età : 51

Messaggi: 36.750
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Mentioned: 110 Post(s)
Annunci Mercatino: 0
|
|
Originariamente inviata da fappio
|
zucchen ... bene o male tutti apprezziamo il tuo modo di fare, il problema nasce quando lo prendi come un'esempio ...ormai ti conosco , ti piace sperimentare, i soldi sono tuoi, non ci trovo niente di particolarmente sbagliato. in un forum dove tutti cercano di far partire la propria vasca nel minor tempo possibile, a cosa serve un sistema che ci mette il doppio degli altri? io ho ideato un sistema (e se segui il mio topic lo vedrai) dove lo scarico in sump , prende l'acqua da sotto la rocciata ( praticamente elimina i depositi da sotto la rocciata rimentendoli in circolo , migliorando la circolazione nel punto dove manca maggiormente e offrendo una magior quantità di cibo ai coralli ) ... la pompa di risalita , avendo la sump a livello, praticamente non ha prevalenza ... la vasca essendo collegata tramite vasi comunicanti non fa il minimo rumore ...non ho ne tracimazione e nessun foro a vista ... però essendo difficile da realizzare non lo propongo, capisco che è per veramente pochi .... questo te lo dico perchè , magari il tuo modo di pensare un giorno sarà il più innovativo di tutti , ma fin che tu per primo e gli acquariofili intorno a te non lo adotteranno con successo , resterà solo una opinione scusate l ot
|
 pubblicità offerta da Fappio Entertainment 
__________________
Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
|
|
|