|
Originariamente inviata da albe.74
|
Ciao Markfree, 0ra sono nella sezione giusta,ti rimando in copia il messaggio precedente, e ti aggiungo le tue richieste.
Dopo aver letto i vari testi sulla "Co2 gel artigianale", mi sto preparando a farne una mio, volevo solo dei chiarimenti.
Per la mia vasca tu mi consigli di usare una bottiglia di 1 o 1,5 lt?, per il pressa cavo non ho problemi, facendo l'elettricista ne ho quanti ne voglio, quello che non ho capito bene e come fare la regolazione e perché il contagocce non va bene e quindi va levato.
Un altro dubbio e la parte finale come e con cosa farla, ho visto i due metodi descritti ma mi sembrano un po complicate, soprattutto quello che usa l'ago e i tasselli, non esiste un metodo più semplice?
Ancora mille grazie, appena tolti i dubbi parto nella costruzione.
Vasca della Pet Company 80x30x45 di 80 litri netti.
I valori della vasca sono i seguenti, temperatura 26 C°; pH6,8; gH 8/16;kH 3; Nitriti 0; Nitrati 25 (utilizzando il bicarbonato sto cercando di alzare i valori di Ph e Kh, ora sono intorno a 7,2 e 6).
In vasca tengo i seguenti pesci: Botia; Ancitrus; Neon; Platy; gupiy
|
allora...innanzitutto dovresti rivedere la popolazione, decidere chi tenere e regolare i valori di conseguenza
in questo momento l'acqua (ph in particolare) non va bene nè per i neon (dal 6.5 in giu, consigliato 6) nè per i guppy (da 7.3 a 8, consigliato 7.5/7.6)
Se metti co2 ora ammazzi i guppy....se alzi la durezza e di conseguenza il ph ammazzi i neon. Dati quei valori penso ti convenga togliere i guppy e tenere il resto
Tornando a noi...se il kh lo tieni cosi basso, ti consiglio per cominciare la diffusione con porosa..è meno efficente ok, ma tu tieni gia un kh molto basso con poco effetto tampone
Se scegli la porosa è semplice il tutto...da una parte il cavo è tenuto dal pressacavo, dall'altra finisce in vasca con la porosa...nè piu nè meno!