eccomi qui, foto della rocciata sistemata e della sabbia inserita, poi parliamo:
Bene, una volta visto tutto veniamo a parlarne:
La sabbia l'ho inserita con un bicchiere un po' alla volta, direi che il polverone si è creato solo in minima parte, ho inserito della lana perlon per filtrare le varie schifezze e dopo un'ora (quando ho fatto le foto, acqua pulita anche se non perfettamente limpida) l'ho tolta.
ora lo skimmer lavora molto ovviamente
nel contempo dell'inserimento ho effettuato:
un cambio d'acqua di 25lt con acqua osmosi a 000 TDS (è arrivato l'impianto osmosi nuovo, lavora molto bene, sono contento...

) con sifonatura completa del fondo prima di inserire la sabbia.
ho spostato le pompe e la magnum 5 ora è rivolta dietro la rocciata
ho modificato la rocciata per renderla leggermente più ariosa e per staccarmi dal vetro sinistro
ho pulito tutti i vetri internamente e esternamente.
domani quando l'acqua sarà perfettamente limpida (c'è il carbone da un paio di giorni) metterò due fiale di batteri Acqua1M della Elos, una in superficie ed una siringata nella sabbia in diversi punti
e terrò spento lo skim per un paio d'ore, che dite?