Discussione: Prime piantine
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 06-05-2011, 22:44   #6
Rox R.
Ciclide
 
Registrato: Jan 2011
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.390
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da max1850 Visualizza il messaggio
Ciao, allora.. come luce l'ho miliorata pareccho perchè ho tolto completamente il coperchio del mio Antille 100 e ci ho aggiunto una plafoniera con 2 neon t5 2x39W, proprio per inserire piante più bisognose di luce.
Non è così che funziona.
Nella stragrande maggioranza dei casi, luce, fertilizzazione, CO2 e piante rapide vanno di pari passo.
Esistono dei casi particolari, come il Ceratophyllum, che cresce rapidissimo con poca luce e senza CO2, ma si tratta di eccezioni.

78 Watt, con le tue piante, formano un grave squilibrio.
Finché non avrai "armi pesanti", come Cabomba, Hygrophila, piante rosse, Egeria, Limnophila, Bacopa, ecc., sarebbe meglio che scollegasi uno dei tubi.
Lo riattiverai quando avrai le piante rapide, ma disponendole in modo che coprano la luce a quelle ombrofile che hai adesso.

Quote:
Un'ultima cosa: non riesco a capire di che specie sono le 2 echinodorus che il negoziante mi ha venduto:
Non è facile quando sono ancora piccole, comunque ti dico la mia.
Aspetta di sentire conferme o smentite.

Quote:
pianta1
Questa mi sembra una delle innumerevoli varietà di Ozelot.

Quote:
pianta2
Quest'altro è quasi sicuramente un Cordifolius.
Rox R. non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13976 seconds with 13 queries