Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 06-05-2011, 16:48   #9
davide.lupini
Imperator
 
Registrato: Jan 2009
Città: N/A
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 41
Messaggi: 8.922
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 138 Post(s)
Feedback 21/100%

Annunci Mercatino: 0
quoto mario86, tutti i pesci attualmente allevati/riprodotti erano ovviamente di origine selvatica, per cui fare discorsi di etica mi sembra poco corretto, se si ragionasse così per assurdo non ci sarebbe l'acquariofilia.
se devo scegliere tra un'esemplare wild da riprodurre (e non collezionare, c'è una bella differenza!!!) rispettando quanto più possibile parametri chimico/fisici ecc.. e un'esemplare di dubbia provenienza e genetica magari pinne velo/baloon/colorato artificialmente preferisco 1000 volte l'esemplare wild o comunque di derivazione selvatica!
se poi non mi sento in grado di allevare e riprodurre un pesce wild ci son sempre f1-f2 ecc... comunque generazioni nate in cattività che mantengo ancora la forma selvatica, senza aberrazioni da parte dell'uomo.
in questo modo ipoteticamente, anzi, utopicamente il commercio e la distribuzione di animali modificati rispetto la loro forma originaria potrebbe ridursi e magari fallire del tutto, risparmiandomi/ci la visione di flowerhorn, parrot, ecc...
sarebbe una bella utopia...
davide.lupini non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11164 seconds with 13 queries