Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 06-05-2011, 13:28   #2
Steo72
Guppy
 
L'avatar di Steo72
 
Registrato: May 2005
Città: Vercelli
Acquariofilo: Dolce
Età : 54
Messaggi: 208
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da SunGlasses Visualizza il messaggio
facevi prima a chiedere al tuo amico il nome della specie!
Scherzi a parte.... da foto così distanti non è semplice capire, alcune specie si somigliano molto e per distinguerle occorrono dei dettagli, tipo il rostro... a vederle così direi heteropoda, forse cherry, ma non ci giuro!
Un consiglio... ghiaia bianca, per le caridine è come fargli "la lampada".... non amano le forti illuminazioni e di conseguenza la rifrazione dei fondi bianchi.... inoltre su fondi chiari tendono a sbiadire, fino ad assumere sfumature di colore a volte completamente diverse da quelle classiche per la specie. I coinquilini, in particolare viste le ridotte dimensioni di questi esemplari, circa 1cm, sono assolutamente inadatti! Temo che a breve i gamberetti spariranno... in particolare nei momenti subito successivi alla muta possono facilmente essere predate anche dai guppy, figurarsi da un ancystrus!
Scusa Sun, non ho specificato alcune cose. Sabbia a parte, questo acquario è un 40 lt, acquario che uso come accrescimento per tutti, l'ancystrus è di 2,5 cm e i guppy sono di c/ca 2 cm (1,8 o giù di li non li ho misurati col righello)tutti tranne 4 di 1 cm c/ca e 1 di di 6 mm c/ca, le caridine sono grandi come i guppy, quindi di predazione dubito che ne possano patire. Per il resto tra poco tutti gli esemplari dic/ca 2 cm più l'ancy andranno nel 120 lt giù in sala che li attende. La ghiaia, beh unico neo della cosa suppongo. Grazie per la risposta :)
__________________
Steo72 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,26764 seconds with 13 queries