Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 06-05-2011, 01:33   #4
Rox R.
Ciclide
 
Registrato: Jan 2011
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.390
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da stef84 Visualizza il messaggio
Ma a parte questo cavillo tecnico... e ammesso che voglia comuqnue spendere qualche euro in piu per il legno di serie A, dici che mi basta una semplice mano o piu di una di vernice (nel mio caso nera, ma non sò prprio di che tipo sia migliore) e basta, oppure comunque una sorta di prodotto impermeabilizzante??
Non avevo capito che andava verniciato.

Il legno non si vernicia così, direttamente con il colore. Si scrosterebbe.
Bisogna dare una mano di fondo impregnante, che poi, una volta asciutto, dev'essere carteggiato completamente (serve a chiudere le porosità e predisporre la superficie), poi si vernicia sopra.
Mio padre (falegname per 40 anni) diceva che se proprio ti avanza del tempo, meglio dare una mano in più di fondo, piuttosto che di vernice.

In pratica, se dài una mano di fondo e una sola di vernice, il risultato non è un granché, ma dura dieci anni; se invece dai due mani di vernice senza il fondo, nell'immediato appare bello ma dopo qualche mese si stacca a pezzi.
Rox R. non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08142 seconds with 13 queries