Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 05-05-2011, 11:09   #13
lupo.alberto
Discus
 
L'avatar di lupo.alberto
 
Registrato: Nov 2008
Città: Bari
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 3.065
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Abra Visualizza il messaggio
lupo.alberto....il fatto che non viri non significa nulla, devi sapere se esce più alto di quello in vasca e di quanto sennò come fai a regolarti ?
Allora il test KH (Salifert) prevede che si inserisca goccia a goccia un reagente in una soluzione bluastra e quando questa vira di colore verso il rosa/arancio allora abbiamo il valore ricercato.
L'acqua della vasca tende a schiarirsi ma non a virare mentre l'acqua trattata dal reattore di calcio non tende minimamente a schiarirsi: deduco quindi che il KH in vasca pur essendo > di 16è minore di quello in uscita dal reattore, ma non posso sapere il differenziale ne tantomeno i valori, almeno con il test in mio possesso.
Medesimo discorso per il valore del CA in uscita dal reattore (>500).
Scusa ABRA, con queste parole non voglio fare il saputello perchè credo che tu sappia bene come funzionano i test!
Magari se puoi indicarmi come posso fare a misurare i valori oltre soglia.
Grazie in ogni caso.
__________________

io uso acqua del nostro Mare
lupo.alberto non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09173 seconds with 13 queries