A prescindere che l'impianto vecchio deve essere completamente stravolto, di solito lo starter è sempre vicino al reattore, a meno che non si sia armeggiato con il fai da te anche con il vechcio impianto, ma da quelo che ho capito non è il caso del nostro amico...
Quindi ci sono tre possibilità:
1) da ogni cuffia (una per lato del neon) esce un cavo con due fili, quindi si prende ogni cavo e si collega rispettivamente cavo1 cuffia1--> S1 S2 / cavo2 cuffia2-->S3 S4
NB: come detto sopra nel disegnino precedente, i due fili di ogni cuffia (rispettivamente S1 S2 / S3 S4) si possono invertire, quindi è molto semplice il collegamento
2) Un cavo di una cuffia entra nell'altra cuffia, da quest'ultima esce un unico cavo con 4 fili. Qui la questione si complica perchè bisogna munirsi di tester (multimetro con ohmetro) e trovare i rispettivi collegamenti. Una volta ristrovata la combinazione, si procede come sopra
3) c'è una plafoniera con le lampade già collegate "in serie". A questo punto bisogna sempre munirsi sempre di tester e ritrovare i rispettivi collegamenti. Eliminare il collegamento in serie dei due neon perchè non si possono collegare die neon in serie su una ballast di questo tipo. L'unica soluzine in questo caso, se non si vuole troppo stravolgere l'impianto attuale, è di acquistare una ballast elettronica, specifica per collegamento di due neon in serie. In questo caso comunque vanno esclusi gli eventuali starter che potrebbero stare rispettivamente in serie su uno dei due fili che vanno al neon.
In ogni caso, la soluzione che consiglio sempre, è di verificare l'effettivo collegamento con il tester, di modo da non commettere errori.
Quindi, in breve, un minimo sindacale di approccio con la corrente elettrica e di conoscenza di elettricità serve, sennò farsi aiutare da qualche conoscente/parente che un pochino l'elettricità la mastica....
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
|