Ragazzi concordo con tutti sul discorso degli strumenti, ognuno trova la via che per lui è più semplice.
C'è il neofita che non ha 100€ da spendere
C'è quello che preferisce fare da solo perchè gli piace il bricolage
C'è quello che invece preferisce mettere la torba.
Per questo è corretto presentare le varie opzioni e far sciegliere alla persona interessata la sua via, certi che magari potrebbe provare più vie prima di trovare quella corretta.
Per rispondere anche a Paolo. Io sono uno di quelli che alla fine si è comprato la bombola, ma:
1. Il diffursore si riempie sempre di alghe e non è semplice pulirlo
2. In acquari piccoli non è semplice tarare le bolle in uscita.
Problemi che con i lieviti prima non avevo, di contro con i lieviti finivano presto e non era stabile l'erogazione (forse qua la tecnica è miglorata). Per chiudere a ognuno il suo metodo.
Però stiamo perdendo il senso del mio post.
Il problema dei test (sopratutto Ph) e la mia sensazione che almeno questo sia veramente aleatorio e forse inutile per il neofita.
Non è l'errore intrinseco nel test, ma è l'errore di interpretazione che mi preoccupa.
Cosa significa, non mi preoccupa il fatto che se ho 7,2 visualizzato dal test il valore vero sia 7,3 o 7,1. Ma il fatto che io spesso non riesco a distinguere tra un 7,2 un 6,8 o un 6,4 sulla scala cromatica.
O questo è un problema solo mio, oppure quasi quasi meglio dire hai neofiti di comprarsi le striscette che sono molto meglio interpretabili (magari più imprecise).
__________________
Quello che dico deriva dalla mia esperienza e dalle mie conoscienze.
[B][COLOR="Blue"]Per iniziare bene:[/COLOR][/B]
[URL="http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=152678"]Ciclo Dell'azoto[/URL]
[URL="http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=79896"]Guida prima acquario[/URL]
Fan di Paolo Piccinelli
|