Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 04-05-2011, 18:50   #4
gretasurf
Protozoo
 
L'avatar di gretasurf
 
Registrato: Apr 2011
Città: viareggio
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 15
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ma guarda che le bolle che vedi quando apri la bottiglia non sono TUTTA la co2 dell'acqua! il gas ha una certa solubilità nell'acqua (che diminuisce con l'aumento della temperatura e la diminuzione della pressione esterna). quando la co2 disciolta in acqua è molta, l'equilibrio tende a spotarsi verso la sua diminuzione: così la co2 diventa gassosa e esce sotto forma di bollicine.

ora, appena apri una bottiglia di acqua gassata si libera istantaneamente molta co2, ma ne rimane altrettanta disciolta nel liquido (altrimenti non avrebbe senso comprare l'acqua che si sgasa istantaneamente!). Quando aggiungi l'acqua gassata all'acqua dell'acquario, la co2 si disperde in un volume più grande, la sua concentrazione diminuisce e, innalzamento della temperatura a parte, deve tendere a rimanere più volentieri in soluzione.

quindi dat0 che l'anidride carbonica dell'acqua gassata, della fermantazione e della bombola, sempre la stessa cosa è... non vedo perché non dovrebbe funzionare
gretasurf non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09844 seconds with 13 queries