|
Originariamente inviata da doctorem95
|
ciao a tutti
Avendo già avuto lo stesso problema in passato con guppy ed endler, ho isolato il betta in un barattolone (saranno un paio di litri), con termoriscaldatore, e ho somministrato qualche goccia di contraickt della Tetra
|
sei proprio sicuro sia ictio?
sul betta sono come piccoli granelli di zucchero bianchi in rilievo.
il medicinale è corretto ("previene" anzichè "cura" è solo l'espressione che usano per poterlo commerciare, in realtà è uno dei più potenti, contiene formaldeide), il dosaggio però deve essere accurato..... le istruzioni per il dosaggio sono sulal confezione e anche in rete, perchè mai sei andato a casaccio?
per fortuna non l'hai messo in vasca altrimenti seccavi le caridine.
sull'etichetta c'è scritto 5 ml per 20 lt in vasche senza filtro. avevo fatto il calcolo che sono 4 gocce/litro.
il barattolo da 2 lt è un po' piccolo, muore avvelenato dai suoi rifiuti più il medicinale, provvedi a una vaschettina di almeno 5 lt.... con coperchio areatore e riscaldatore.prima del medicinale avrei provato col sale e l'innalzamento termico (in vasca o non in vasca dipende dagli altri ospiti, nel tuo caso credo le caridine soffrirebbero ma vediamo che dice crilù), a seconda però di quanto è infestato: quanti puntini ha?
l'ictio viene epr vasche non pulite e sbalzi termici, forse però l'amico non ha notato il parassita all'atto dell'acquisto o forse si è sviluppato epr via della debolezza del pesce.
ciao, ba