Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 04-05-2011, 10:00   #9
alexem
Protozoo
 
L'avatar di alexem
 
Registrato: Nov 2010
Città: Treviglio
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 7
Messaggi: 13
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Anche io utilizzo lo stesso tipo di roccia ada Seiryu in un Iwagumi di 20 litri. Prima di tutto, per ovviare a questo problema, ho programmato cambi parziali a settimana con acqua osmosi per mantenere valori prossimi a: Kh 5 e Gh 6. Le rocce ada hanno questo particolare potere tampone sulla durezza, l'unico modo per evitare grossi problemi è ridurne la quantità in vasca. Fermo restando che gli sbalzi possono causare particolare disagio ai pesci, con valori alti di durezza potresti favorire proliferazioni algali a sfavore delle piante che solitamente sopportano bene valori fino a 15 gradi di kh.



Natural Aquascaping - Planted Aquarium Blog
www.naturalaquascaping.com
alexem non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09296 seconds with 13 queries