Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 04-05-2011, 00:05   #9
Elpibe10
Avannotto
 
Registrato: Feb 2011
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 69
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da kito Visualizza il messaggio
Stavo abbandonando il tutto quando mi sono ricordato dei chiusini e dei loro tappi . Così ho modificato il filtro e zero problemi.
per la pulizia del filtro svitare e togliere il tappo. Chiudete l'aspirazione prima!!!

Vi allego delle foto
Ciao a tutti.
Gianni.








Una domanda,ma tu i materiali filtranti in questo caso come li hai messi,la pompa?
quando dovrai eventualmente pulire la pompa come farai?
metterai il tubo sotto sopra? e questo non causerà lo spostamento di tutti i batteri che si sono ricreati?
stessa cosa per pulire/sostituire la lana di perlon?
Non so se sono stato chiaro nello spiegarmi.

Vorrei realizzare il tuo stesso progetto,inizialmente l'avevo pensato con due tubi per non avere problemi di pulizia,dove in un tubo mettevo lana e spugna e nell'altro solo canolicchi e pompa.
Elpibe10 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09227 seconds with 13 queries