Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 03-05-2011, 23:24   #4
Rox R.
Ciclide
 
Registrato: Jan 2011
Cittā: Ancona
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.390
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da acqualand Visualizza il messaggio
c'č forse qualche errore?
C'č sempre "qualche errore" in quello che leggi sulle etichette.
Non sono proprio "errori", in realtā... č che qualche indicazione devono darla, e come fanno senza conoscere l'acquario del cliente?
Ho visto un acquario con 25 Watt su 100 litri, senza CO2; dentro c'erano due Cladophore, una Crypto, un'Anubias e un po' di muschio sui legni.
Confrontalo col mio e col tuo... Ricorda il titolo di una canzone: "Il gigante e la bambina"

Se tu fossi incaricato di scrivere l'etichetta di un prodotto commerciale, su quale acquario ti baseresti?
Non esiste un protocollo fisso. Ogni vasca ha il suo.

Ultima modifica di Rox R.; 04-05-2011 alle ore 00:16.
Rox R. non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10652 seconds with 13 queries