Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 03-05-2011, 23:22   #11
Elpibe10
Avannotto
 
Registrato: Feb 2011
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 69
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao @St Me,se faccio come il disegno che ho postato ( sperando sempre che la pompa riesca a tirare e ricacciare l'acqua,questo è il mio dilemma ),il problema di pulire la pompa non esisterebbe in quando si apre il tappo e si pulisce senza andare a toccare mimimamente i componenti biologici.

se invece adotterei un unico tubo l'acqua entrerebbe dall'altro e la pompa si ritroverebbe sotto a tutto.
per la pulizia o sostituzione della lana di perlon non ci sarebbe problema.
mentre per la pompa? li dovrei mettere il tubo sotto sopra,ma facendo cosi? che succede? si smuoverebbe tutto? ( non intendo i materiali visto che quelli rimarebbero al loro posto per via diciamo dell'incastramento dei canolicchi,spugne e lana ) intendo i batteri che si andranno a ricreare grazie ai canolicchi?
se la risposta è no,allora anche in questo caso la pulizia è facile da fare,altrimenti per non rischiare nulla opto per i due tubi ed amen.
Sto aspettando proprio per sapere quale sia la migliore soluzione ( anche se già so che sarebbe un filtro originale )
Elpibe10 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11270 seconds with 13 queries