Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 03-05-2011, 23:04   #10
St_eM
Ciclide
 
L'avatar di St_eM
 
Registrato: Sep 2008
Città: Mestre
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 + 2 vasche esterne
Messaggi: 1.442
Foto: 2 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Come volume va bene.

Come materiale biologico al posto dei cannolicchi se vuoi risparmiare lo puoi riempire di lapillo lavico ben risciacquato.

Per quanto riguarda la pompa la portata da sola non dice nulla, devi vedere anche la prevalenza. Quella da 600 lt/h potrebbe andare bene se avesse una prevalenza di almeno 120 - 140 cm. ma sarebbe un pò al limite. Spesso quelle pompe sono pensate per i filtri interni ed hanno prevalenze bassine rispetto alla portata per cui è meglio abbondare un pò.

Per la disposizione dei materiali all'interno considera che il primo strato lana o spugna che sia di tanto in tanto dovrai sciacquarlo e anche la pompa, anche se più raramente, avrà bisogno di una pulita alla girante. Invece la parte biologica devi cercare di disporla in modo che non debba mai essere spostata o toccata durante le manutenzioni.

Non sarebbe male poi prevedere un modo per spurgare eventuali accumuli di aria all'interno.
__________________
>>> Se stai cercando Endler scrivimi in MP <<<
St_eM non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,14036 seconds with 13 queries