|
Grazie Mariano per avermi risposto,gli unici problemi che potrei avere sarebbero da dove entra ed esce l'acqua.
Perchè per i due tappi userei quelli che si usano nel bagni a terra e sono perfettamente stagni e non hanno perdite.
Poi da me i tubi in pvc quelli arancioni costano pochissimo,ma quello comunque me lo danno senza comprarlo.
Dovrei comprare solo i tubi per l'acqua e gli ingaggi per l'acqua da giardinaggio. ( oltre poi a tutto il materiale filtrate che comunque avrei già dovuto comprare visto che la mia vasca presentava un filtro interno,che se non lo autocostruisco rimarrò quello interno.
Per la pulizia,bhè se uso il metodo a due tubi sarebbe facilissima,in quando in un tubo ci saranno solo spugna a grana grossa e lana di perlon.
Il secondo tubo non si andrebbe mai a toccare visto che li ci sarebbero i canolicchi e la pompa.
Volevo solo capire se usassi un unico tubo se 70 cm di altezza e casomai 10,15 cm di diamento se non 20 siano troppi per un 80 litri.
O faccio 50 cm di altezza per 20 cm di diametro?
Se invece ne usassi due,l'altezza sarebbero di 40 cm e 10 - 15 di diametro.
EDIT : Ho trovato questa formula,ma non so se sia coretta o meno :
L= lunghezza - nel mio caso 70 cm
D= Diamentro - nel mio caso 10 cm
Volume Interno = [ L* ( D/2) 2 (il due credo stia al quadrato?) * 3,14 ]/1000
[ 70*(10/2)2*3,14 ] /1000 = 5,5 litri
Si ricava cosi questa formula?
Quindi il filtro che andrei a costruire e di 5,5 litri? e va bene per un acquario di 88 litri?
Ultima modifica di Elpibe10; 03-05-2011 alle ore 20:37.
|