Provo a spiegartelo. Alla pompa sono stati tolti i tubi ed č rimasto solo il motorino che da una parte aspira e dall'altra butta acqua. Questo motorino č stato messo in una mezza bottiglia la cui parte tagliata affonda nella sabbia del fondo. tutta la superficie della bottiglia č stata bucherellata con un ago, di modo che l'acqua possa essere aspirata creando una minima corrente e ributtata fuori dal getto contrario, sulla parete opposta della bottiglia, creando sempre una minima corrente. La parte di filtraggio meccanico č stata affidata ad uno strato di lana per filtro, posta e fissata sul lato della bottiglia che corrisponde a quello di aspirazione della pompa. Spero di essere stata pseudo chiara!

Quando ti ho scritto che abbiamo fatto in modo che non ci sia corrente, intendevo che avevamo messo le cose in modo che la corrente esercitata non fosse quella effettivamente possibile, di 600l/h ma un movimento minimo che permetta il filtraggio dell'acqua senza portare via loro dai propri appigli!
Ci siamo anche posti il problema "parte biologica" sinceramente. Come ti dicevo, l'acquariologo mi ha detto che stanno senza filtro le Ampullarie, ma posto che non sia possibile, basterā quello meccanico?