Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 03-05-2011, 14:22   #2
Alexander MacNaughton
Discus
 
L'avatar di Alexander MacNaughton
 
Registrato: Jan 2009
Città: Provincia di Torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 42
Messaggi: 2.473
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Ale87tv Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Alexander MacNaughton Visualizza il messaggio
Visto che si fanno delle considerazioni generali in questo post io mi permetto di dire una cosa. . . .

. . . ci sono "ragazzini" (di anche 60 anni o più) che comprano un 50 litri della marca più cara con impianto luminoso peggio di san siro, ci mettono le piante più costose, il fondo più blasonato, l'impianto co2 di ultima generazione e Discus con prezzi da capogiro. Il tutto sempre senza saperne niente del ciclo dell'azoto, di valori dell'acqua, fertilizzazione...

Gli muore tutto si stufano e dicono che tenere i pesci costa troppo!

Il problema nell'acquariofilia è sempre e solo uno: l'IGNORANZAAA!!!

P.S. Scusate la lungagine dello scritto!


*A me piaciono i betta splendens di questa specie ne so di più e di questi parlo.

potrei erigere una statua per questo...
Grazie del complimento, ma limitati ad averlo scritto.-ROTFL--ROTFL--ROTFL-



Originariamente inviata da Metalstorm Visualizza il messaggio
l'ordine sarebbe:
-scelgo i pesci
-varifico a che valori vivono (ph, gh e kh...sono tutti importanti!) e misuro l'acqua del rubinetto
- se non corrisponde intervengo: taglio se troppo dura, aggiungo sali se tenera, acidifico se alcalina (e non necessariamente con co2)
- scelgo piante compatibili con i pesci, l'allestimento e i valori dell'acqua (inutile coltivare piante che voglio tantissima luce in acque ambrate, oppure piante che vogliono fondo fertile con pesci che scavano, oppure piante che necessitano di gran luce con pesci timidi che vogliono vasche poco luminose)
- valuto se le piante necessitano di fertilizzazione extra, che siano pastiglie, fertilizzanti liquidi o co2 (questa non serve solo ad acidificare....infatti abbassa il ph solo se il kh è basso, attorno a 3)

Con Metalstorm concordo pienamente e aggiungo volendo anche il contrario.
Se voglio determinate piante, in base hai valori che richiedono le piante metterò della fauna che non avrà problemi in quell'ambiente.
(Da tenere d'occhio sono sia i valori chimici che la temperatura.)

Esempio: se a me piace una pianta che ha bisogno di una forte fertilizzazione di ferro chelato, eviterò di mettere in vasca le caridine che soffrono con concentrazioni di metallo in vasca...
-28
__________________
Ciclo dell'azoto Link utili
Alexander MacNaughton non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09524 seconds with 13 queries