|
Originariamente inviata da silverhand
|
Il concetto è proprio questo ad un neofita eviterei di dire di inserire la Co2, a meno che non voglia allevare animali che richiedono valori acidi di acqua.
|
Trovo sbagliato che si consideri la CO2 soltanto come acidificante, anzi, personalmente lo considero un effetto collaterale.
Il classico acquario per Platy e Guppy deve stare a pH 7.5 - 8. A che serve la CO2?
Eppure le compagne ideali di quei pesci sono Ludwigia Repens e Bacopa Monnieri.
Hai provato a coltivarle senza nemmeno un impiantino artigianale?
Non dico che sia impossibile, ci saranno dei fuoriclasse che ci riescono.
Ma qui si sta parlando di primo acquario.
Quando dicevo di iniziare coi lieviti, non intendevo necessariamente col Bricolage e la bottiglia di Coca.
Sappiamo tutti che esistono impianti a fermentazione di tipo commerciale, e sappiamo anche che il famoso sistema a gel l'ha inventato addirittura Dennerle.
Se non ci si sente abili nel Fai-da-te, si può ricorrere a quelli.
Costeranno un po', ma assicurano comunque il principale vantaggio dei lieviti: la certezza di non fare danni da sovradosaggio.