|
Più la lampada invecchia e più si riduce il flusso luminoso. Per le lampade più comuni si può trovare quanto esattamente si riduce il flusso in funzione delle ore di utilizzo.
Per esempio una t5 865 39w osram ha questi valori (in dettaglio si parla di LLMF: Fattore di mantenimento del flusso luminoso)
LLMF nominale a 2000 h 0,95
LLMF nominale a 4000 h 0,92
LLMF nominale a 6000 h 0,91
LLMF nominale a 8000 h 0,90
LLMF stimata a 12000 h 0,90
LLMF stimata a 16.000 ore 0,89
LLMF nominale a 20000 h 0,89
Ora bisogna solo capire di quanta luce si ha bisogno e valutare quando cambiare le lampade.
Io per il mio acquario ho deciso di stare sempre sopra il 90% quindi cambio la lampada ogni 6000h, ma visto che al giorno ogni lampada non resta accesa più di 6 ore (ne ho 4) significa che le cambio circa ogni 2 anni e mezzo. Una persona che vuole mantenere più del 95% del flusso e accende le luci 10 ore al giorno le cambierà ogni 2000 ore e quindi ecco spiegati i 6 mesi di cui di solito si parla.
-------------------------------------------------------
Edito per aggiungere una cosa che è importante sapere.
Non a caso vengono consigliate alcune marche rispetto ad altre. Le philips in particolare riescono a mantenere un flusso luminoso più elevato nel lungo periodo; se non ricordo male una lampada T5 39W mantiene a 6000h il 94% del flusso, ecco perchè vengono considerate migliori rispetto ad altre.
Ultima modifica di dinindnn; 03-05-2011 alle ore 12:14.
|