|
Originariamente inviata da eltiburon
|
Concordo con Crilù, inoltre il pH è troppo basso per i pecilidi, portalo a 7,5 , se necessario aggiungendo bicarbonato, prima però fai un bel cambio (stessa temperatura e biocondizionatore), è fondamentale.
Metterei anche un aeratore e un cucchiaino di sale ogni 20 litri.
|
grazie della risposta, il mio problema è anche questo... ho l'acqua di casa che è a pH 6,8/7 e praticamente in tutti gli acquari alla fine il pH è quello, come faccio ad alzarlo?
forse e dico forse ho una vecchia tanichetta di innalzatore di pH ma credo sia un prodotto di forse 10 anni fa, ricordo che qualche tempo fa l'avevo trovata in giro iniziata... vale la pena usarlo? o meglio affidarsi a metodi più "caserecci" e magari meno invasivi?
l'aeratore serve?
la pompa fa girare bene l'acqua e l'acquario è piantumato parecchio con: cryptocoryne green ed una brown grande, ludwigia, limnophila, ceratophillum, egeria, muschio java, riccia, anubias nane.
grazie per la dose di sale, lo faccio subito!
ma a cosa serve il sale per i poecillidi?
ciao