Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 02-05-2011, 19:23   #12
fischer03
Ciclide
 
L'avatar di fischer03
 
Registrato: Jan 2011
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.499
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao! credo che gli acquari come quello nella foto abbiano sicuramente bisogno di un 'ottima illuminazione, di un impianto di co2 e molto probabilmente di una buona fertilizzazione.. per quanto riguarda l'acquario-ecosistema-a-sè secondo me risulta estremamente complicato.. forse puoi riuscirci solo con piante..con anche i pesci in un acquario non troppo grande penso sia quasi impossibile.. però sarebbe una bella sfida (tenendo sempre sotto controllo la situazione però ) !
per quanto riguarda i pesci autoctoni non so se sia il caso perchè se non sbaglio tendenzialmente la fauna autoctona non la si potrebbe tenere! però magari ci sono pesci alloctoni di piccole dimensioni con cui potresti provare (le gambusie se non erro dovrebbero essere alloctone, di piccole dimensioni e per di più si mangiano larve di zanzare a gogo!!)!
tra l'altro piante come l'egeria e la vallisneria le trovi anche nei nostri fiumi e laghi e dovrebbero adattarsi bene anche alle temperature un po più basse cui necessitano di solito questi pesci
cavoli..piacerebbe anche a me provare a ricreare un nostro ambiente! il prossimo acquario mi sa proprio che ci proverò!!
fischer03 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13200 seconds with 13 queries