|
Originariamente inviata da Markfree
|
il problema alghe non lo risolvi senza danni se non sistemi la popolazione
mi spiego meglio: se usi la co2, abbassi il ph e rischi la pelle dei platy. Se le ampullarie sono come le caridine (non lo so, chiedi nella sezione gasteropodi se non ti sanno aiutare qui) appena fertilizzi le metti in difficolta, inoltre sia le caridine che le lumache per quanto ne sappia vogliono acqua basica e tu con la co2 la renderesti acida
Per cui decidi cosa vuoi in vasca, e poi potremo ideare un piano d'azione per le alghe
Riguardo la loro comparsa, a mio avviso la causa è proprio la mancanza di fertilizzazione che fa si che i nutrienti presenti vengano presi dalle alghe e non dalle piante. Potando e fertilizzando (nella fertilizzazione è compresa la co2) risolveresti
PS: una fra la ludwigia e l'althernanthera ti soffrira sempre...stesso principio di scalari e platy, valori opposti fra di loro
|
Grazie per la chiarezza Markfree.
Ora, a prescindere da Platy e Scalari, se eliminassi le 2 alternanthera reinekii e sostituendole con due piante di più facile mantenimento, riuscirei a eliminare il problema alla radice?
