Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 02-05-2011, 12:13   #9
Metalstorm
Stella marina
 
L'avatar di Metalstorm
 
Registrato: Oct 2008
Città: Vado (BO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 37
Messaggi: 12.495
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 92 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Io non cedo cosa c'è di fuori luogo nella risposta di luca:
- nella prima, tu ha detto che puoi usare le laviche per fissare il muschio...per il discorso dell'urgenza, se non specifichi che lo stai facendo al momento è lecito pensare "che cosa c'è di urgente"

- nella seconda ti ha detto una cosa giusta, che le alghe non sono prerogativa delle vasche appena avviate, se non controlli i fattori che scatenano le alghe (eccesso di nitrati, sedimenti, luce errata, ecc....) quelle sbucano anche in vasche avviate da tempo....certo,una vasca nuova è meno stabile e più vulnerabile, ma se fai errori un esplosione algale avviene anche in una vasca vecchia

più che altro il muschio teme i sedimenti, vista la sua forma...dovresti smuoverlo ogni tanto passandoci sopra con la mano o un cucchiaio (quando fai i cambi d'acqua), oppure se vasca e popolazione lo consentono allevare caridine, le quali amano pascolare e nutrirsi di quello che si trova nel muschio
__________________
Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
Metalstorm non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11177 seconds with 13 queries