Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 02-05-2011, 11:30   #4
tony89
Guppy
 
Registrato: Mar 2011
Città: Napoli (Provincia)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 (120l plantacquario + 50l Betta)
Età : 36
Messaggi: 110
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao Metalstorm e intanto grazie per la risposta!

Ora:

1)Comunque mi chiedevo, non è possibile provarci nemmeno tenendo sotto controllo costante la popolazione dei pulcher? mi spiego meglio: ora, come detto, i pulcher hanno colonizzato entrambe le rocciate, se togliessi tutti gli abitanti della rocciata dx + anche altri della rocciata sx riducendo così il numero complessivo della popolazione a soli 4-5 esemplari (scelta tra tutti attuali coloni della rocciata sx) e non facessi crescere la popolazione oltre quel numero nemmeno in questo caso si può azzardare una seconda specie (magari conchigliofila, coloniale o no) al lato destro? possibile che solo 4-5 pulcher non si accontentino di avere tutto il lato sx della vasca, quando poi a dx nn ci sarebbero nemmeno più le rocce? ah e poi magari tra i due lati inserirei anche un' ampia barriera visiva! che ne dici di questo ragionamento?

2)se proprio non si può provare in nessun modo tenendo dentro i pulcher come rocciofili, con cosa li potrei sostituire? con dei julidocromis?


Ultima modifica di tony89; 02-05-2011 alle ore 11:45.
tony89 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10801 seconds with 13 queries