Discussione: mantenimento valore KH
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 02-05-2011, 10:21   #7
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Raf90 Visualizza il messaggio
ok ragazzi forse ho capito secondo me bisogna usare la formula che ho scritto nel primo intervento mettendo al posto di "litri netti" la quantità d'acqua che si cambia in modo da inserire acqua con un KH uguale a quello in vasca!! dite che è così che si fa?? le proporzioni di soluto dovrebbero rimanere inalterate cioè tanto ne togli tanto ne metti
E' così, ma visto che tu vuoi un KH che è praticamente la metà di quello dell'acqua di rubinetto, metti metà rubinetto e metà osmosi e non andare tanto per formule
Tieni presente che è da considerare anche il GH che ai pesci importa forse più del KH.
E considera anche che "acquario di comunità" non significa mettere in vasca pesci che vivono bene a valori dell'acqua diversi, ma solo che possono essere messi pesci provenienti da località di origine diverse con acque simili
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10362 seconds with 13 queries