Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 02-05-2011, 10:17   #2
St_eM
Ciclide
 
L'avatar di St_eM
 
Registrato: Sep 2008
Città: Mestre
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 + 2 vasche esterne
Messaggi: 1.442
Foto: 2 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Fatto così se lo tieni sul piano della vasca e se i tubi sono alti oltre il pelo dell'acqua potresti anche lasciarlo aperto in alto, in pratica funzionerebbe come un filtro interno spostato di fuori.
Io lo farei così: nel 1° tubo dove entra l'acqua, nell'ordine lana e spugna per la prima metà e cannolicchi nella parte bassa. Il secondo tubo lo dividerei in due verticalmente e nella prima parte ci infilerei il riscaldatore e nella seconda la pompa che pesca dal fondo. Il divisorio verticale interno nel secondo tubo dovrà essere 3 - 4 cm più basso dell'altezza dell'acqua nei tubi in modo che questa attraversi tutta la parte con il riscaldatore e ridiscenda dall'altro lato verso la pompa.
Usando tubi da 10 di diametro avresti circa 1,5 lt di cannolicchi che mi sembrano adeguati alla vasca.
Con questa disposizione la manutenzione sarà semplicissima essendo sufficiente sciacquare o sostituire la lana di tanto in tanto ed anche la pompa sarà facilmente accessibile in caso di necessità mentre i materiali biologici, cannolicchi e bioballs (io metterei solo cannolicchi magari di tipo poroso) non verrebbero praticamente mai toccati.

PS: il carbone non lo mettere. Se dovesse occasionalmente servire potrai sempre immergerne un sacchettino nel vano della pompa senza toccare la parte biologica
__________________
>>> Se stai cercando Endler scrivimi in MP <<<

Ultima modifica di St_eM; 02-05-2011 alle ore 11:45.
St_eM non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09191 seconds with 13 queries