|
partiamo dal presupposto che gli indicatori o test di CO2 sono inaffidabili.
Leggevo un topic di un utente che per un guasto all'erogatore si è gasato la vasca e il test rilevava che era tutto ok.
Se usi la CO2 il pH (proporzioni quantità di anidride e di kh permettendo) scende.
Se metti l'areatore il pH sale perchè vai a far volar via la CO2.
Togliendo l'areatore i pesci e le piante producono anche CO2 e se nella vasca hai condizioni tale che il pH senza intervenire dovrebbe essere a quei valori torna a equilibrarsi ai suoi valori.
Tieni presente che il sistema è una soluzione tampone e che quindi far variare i valori di pH in questo modo vuol dire aggiungere o togliere quantità importanti di CO2 o altro
__________________
La grandezza dell'uomo non consiste nell'essere felice, ma nell'essere consapevole, lucido.
Georges Minois, Storia del mal di vivere, 2003
|