stefano66, forse non mi sono spiegato bene io.....secondo me l'unica cosa che hai sbagliato è nel dire che il DSB è derivato dal BB.
L'esempio ti dovrebbe far capire che se metti qualcosa in acqua e ottieni gli stessi risultati,hai trovato un nuovo metodo,non un derivato del BB

ho sbagliato io a chiamarlo prodotto (intendevo come prodotto anche un mattone o jumbo o carta) chiedo scusa.
E' ovvio che il BB non è un prodotto ma un metodo biologico così come lo è il dsb.... se aggiungi a un berlinese la sabbia che abbia la funzione di un DSB,a mio avviso non hai ne l'uno ne l'altro,perchè vai contro ad entrambi i metodi,in quanto uno non prevede uno strato alto di sabbia e l'altro non prevede il quantitativo di rocce che avresti.
Cosa diversa se ci pensi è fare un RDSB ....perchè questo ti permette di avere 2 vasche gestite nella maniera corretta.
Che poi possa funzionare non discuto,ne ho viste poche di vasche fatte così.
Oh ma sono mie idee,magari sbagliate
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)