|
Originariamente inviata da stefano66
|
|
Originariamente inviata da Athos78
|
|
1) il DSB è una cosa completamente diversa dal Berlinese. BB solo rocce in grande quantità rapporto 1/5 - 1/7 mentre al massimo una spolverata di sabbia, mentre il DSB sono dagli 8 ai 15 cm di sabbia con pochissime rocce e la "filtrazione" dell'acqua è assegnata quasi esclusivamente alla sabbia.
|
le basi sono del berlinese rocce vive tanta l.uce movimento e skimmer
se fai un dsb con le rocce di un berlinese non ti multano mica 
non è un riavvio dato che le rocce avranno già spurgato avrà solo una piccola maturazione dovuta alla colonizzazione della sabbia con un pò di attenzione non dovrebbero esserci grandi problemi
|
1) Come dire che una ferrari è l'evoluzione di una 500
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
basta cambiare la carrozzeria
Il DSB non è solo batteri, ma anche Benthos tant'è che ogni due anni si suggerisce una rinfrescata della biodiversita con l'aggiunta di 1/2 kg di rocce vive nuove

. Se metti 10 cm di sabbia in un BB non ottieni altro che una moltiplicazione batterica incompleta perche senza il bentos lo strato sabbioso non lavora bene. Se metti la sabbia un un berlinese con gia i pesci questi rallenteranno fino ad impedire la creazione di una popolazione bentonica, cibandosene. Questo rende il tutto ancora più instabile. Hai gli svantaggi del DSB. Non puoi fare trattamenti chimici in vasca e grossi errori compromettono completamente la vasca, ma non hai la stabilita di un DSB che supporta ben peggior errori rispetto al BB. Quindi con poco lo fai saltare!!
Ad un neofita non me la sentirei di suggerirlo. Quindi o il nostro amico ha la pazienza di aspettare altri 3/4 masi prima di inserire qualche corallo e altri 2/3 mesi per i pesci, o è meglio che lasci perdere
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)