Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 01-05-2011, 13:55   #10
dinindnn
Guppy
 
L'avatar di dinindnn
 
Registrato: Sep 2007
Città: Macherio
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 301
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a dinindnn

Annunci Mercatino: 0
Ti riporto quello che c'è scritto su "guida alla costruzione dell'acquario" di de vecchi editore. I vetri laterali devono poggiare sulla base e i 2 laterali devono essere posizionati tra il vetro frontale e quello posteriore, in questo modo si ha la massima resistenza del "collante" per la peggiore condizione di carico. La base deve avere lo stesso spessore dei laterali, l'importante è la rigidità (e solidità) del piano di appoggio (con relativo materassino). Lo spessore per un vetro frontale (e posteriore) 100x60 è 12mm. Magari può interessarti che stesso spessore viene dato fino a 100x70 o 150x60(!!!). Sono anche consigliati dei tiranti incollati sui vetri laterali (dell'altezza di 3cm) per aumentare la superficie di contatto tra pannello laterale e vetro frontale. Per essere più chiaro dovrei caricarti la scansione della pagina.
__________________
Vendo pietre di camminamento
Non mancare a questo grande evento!

dinindnn non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08744 seconds with 13 queries