Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 01-05-2011, 13:52   #16
Buran_
Discus
 
Registrato: Mar 2009
Cittā: Napoli
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 4.261
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da zucchen Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Buran_ Visualizza il messaggio
io anche ho visto vasche con nutrienti bassissimi ma con colori non brillanti... ..
anche io ne ho viste molte ,abbassare i nutrienti non č difficile se si usano le resine ,una schiumata potente ,. perō l equilibrio č un altra cosa ... la stabilitā č un altra cosa ,non te la danno nč lo skimmer e nč le resine .. nč le gocce e le boccette .
sono i batteri che dirigono la musica ... la quantitā di o2 disponibile e il carico organico adeguato... e la luce !
anche io penso che l'acquisizione di un colore brillante sia legato all'equilibrio batterico, di oligolementi, e che in tal caso anche una bassa presenza di nutrienti se mantenuta stabile non influisce pių di tanto...
Buran_ non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09473 seconds with 13 queries