Discussione: vetro borosilicato
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 01-05-2011, 13:27   #2
CILIARIS
Imperator
 
L'avatar di CILIARIS
 
Registrato: Jun 2006
Città: trepuzzi -LE
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 61
Messaggi: 6.546
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 61 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Hypa Visualizza il messaggio
Se si sostituisce il vetro di protezione con il borosilicato si ha più luce? E se cambiassi i ferromagnetici nella plafoniera con i lumateck andrei ad incrementare ancora la luminosità? Lessi da qualche parte che le plusrite con i ferromagnetici tendono,col tempo, al giallo, mentre con l'elettronico no..credo siano parole tue Matteo..solo che non so se ci entrino dei ballast diversi da quelli originali nel case della plafo..
se hai bulbi con attacco fc2 devi utilizzare per forza il vetro temperato mentre per i bulbi con attacco E40 puoi utilizzare il borosilicato,il lumateck fà basso e alto amperaggio quindi lo puoi utilizzare per tutti i bulbi in commercio
__________________
IO USO ACQUA DI MARE
LA MIA VASCA:http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=433858
CILIARIS non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10298 seconds with 13 queries