Discussione
:
Problema plafoniera di un acquario usato
Visualizza un messaggio singolo
01-05-2011, 10:31
#
3
Fra91
Ciclide
Registrato: Jan 2011
Città: Andria
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 34
Messaggi: 1.554
Foto:
0
Albums:
2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback
0/0%
Annunci Mercatino: 0
Vendo
-
Acquisto
-
Scambio
Originariamente inviata da
Mkel77
io toglierei il tubo e monterei 3 lampade a risparmio energetico, in questo modo potrai in qualunque momento modificare i W/L e la gradazione di colore.
Quoto in pieno...io al tuo posto eliminerei il neon e inserirei tre lampare a risparmio energetico...due sui laterali da 20wcad e una centrale da 25w tutte da 6500k....raggiungendo cosi 0.65w/l....ad a quel punto vai con piante di qualsiasi genere
....per i porta lampada o cerchi di isolare le singole lampadine inserendo una guarnizione tra lampadina e portalampada + silicone (tra guarnizione e ingresso filo)...(soluzione che ho nel mio acquario senza problemi)..
...o se vuoi fare qualcosa di meglio compri un foglio di plexi con le dimensioni del coperchio e lo inserisci al di sotto del coperchio isolando le lampadine dalla condensa...a mio parere l'idea delle tre lampadine è ottima e in questo modo puoi prevedere un accensione/spegnimento graduale...
__________________
Il fai de te risiede in ogni uomo....Ma solo in pochi riecono a renderla UNA PASSIONE!!!!
I LOVE FAI DE TE----I LOVE NATURA
Fra91
Profilo
Invia un messaggio privato a Fra91
Visualizza messaggi di Fra91
Page generated in
0,16934
seconds with
13
queries