Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 29-04-2011, 23:09   #32
mariano1985
Ciclide
 
L'avatar di mariano1985
 
Registrato: Sep 2010
Città: Luco dei Marsi
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 1.172
Foto: 1 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
Un conto è il laghetto (interrato per 5 lati), un conto è la tinozza, esposta al vento e al gelo...

Per l'inverno credo che l'unica soluzione sia rientrare la vasca (anche in un garage credo vada bene) in modo che le temperature restino sempre intorno ai 10 gradi, senza scendere sotto lo zero.

Purtroppo credo proprio che oranda & co non siano adatti a svernare a queste temperature. Io ho provato mantenendoli per un pò nell'acquario del vano scala, e purtroppo gli oranda avevano continui problemi alla vescica natatoria.

I problemi sono spariti non appena li ho portati in casa, con riscaldatore a 22 gradi.

I carassi invece hanno passato l'inverno nel vano scala (con temperature minime di circa 11 gradi) e non hanno avuto il minimo problema, tant'è che si sono già riprodotti per la prima volta qualche settimana fa, e adesso ho ancora circa 15 avanotti! (vedremo come andrà a finire!!!)

La tinozza è molto bella, credo che prima o poi proverò anch'io! (ho un vascone di plastica da 60 litri e uno da 130 inutilizzati)
mariano1985 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11375 seconds with 13 queries