|
Originariamente inviata da acqualand
|
|
pensavo la stessa cosa, ma viste le mia scarse conoscenze volevo conferme. anche per questo ho iniziato a somministrate il novosal, per il potassio. gli no3 per i tipi di pesci che ho (poecilidi) non dovrebbe essere un problema. Forse i fosfati sono pochi, in proporzione?
|
Tieni conto che se un elemento è elevato o lo sono tutti oppure tutto ciò che è in eccesso va alle alghe.
Per equilibrare il tutto ai livelli di No3 dovresti avere alti livelli sia di Po4 che di luce, che di Co2 e inoltre avere moooolte piante che poi te li assorbono.
Visto che qualche alga è presente penso che si stia alimentando con i tuoi No3 principalmente e con i Po4 che non vengono presi dalle piante.
|
Originariamente inviata da acqualand
|
|
Originariamente inviata da silverhand
|
|
La Co2 mi sembra sicuramente poca (Kh 10 e Ph 7,7 danno una Co2 di 8mg/l.
|
per i cambi non uso acqua di osmosi ma di rubinetto (PH 7,7 GH 5 KH 7).
La CO2 sicuramente è poca, però il cerato cresce a dismisura..... le altre no.
|
Il ceratophillum cresce bene perchè è poco esigente e quindi gli basta la Co2 presente in acqua, le altre invece stentano. Tieni conto che se hai poco carbonio in acqua alla fine le altre piante non assorbiranno gli altri nutrimenti.
Come mai se effettui cambi con Kh 7 ottieni un Kh di 10 in vasca? Non è che hai qualcosa di calcareo?
Inoltre un Gh minore di Kh è abbastanza strano nell'acqua di rubinetto (non impossibile ma strano).
|
Originariamente inviata da acqualand
|
|
Originariamente inviata da silverhand
|
|
Come prima cosa perciò cercherei di abbassare il Ph ad almeno 7.
|
se non è proprio indispensabile non vorrei calare troppo il PH per non complicarmi la vita.
|
Secondo me non puoi esimerti da abbassare un po' il Ph. Un consiglio però te lo do, se puoi compra un misuratore di Ph eletronico. Io ho comprato un ph-controller e ho scoperto di avere il ph a 6.4 quando pensavo fosse a 7. con i test a reagente (probabilmente sbagliavo io a interpretare il colore).
Io andrei fino a 7 che per i poecillidi va ancora bene. Altrimenti devi diminuire luci, No3 e Po4 e probabilmente cambiare piante.
|
Originariamente inviata da acqualand
|
|
pensavo la stessa cosa, ma viste le mia scarse conoscenze volevo conferme. anche per questo ho iniziato a somministrate il novosal, per il potassio. gli no3 per i tipi di pesci che ho (poecilidi) non dovrebbe essere un problema. Forse i fosfati sono pochi, in proporzione?
|
Tieni conto che se un elemento è elevato o lo sono tutti oppure tutto ciò che è in eccesso va alle alghe.
Per equilibrare il tutto ai livelli di No3 dovresti avere alti livelli sia di Po4 che di luce, che di Co2 e inoltre avere moooolte piante che poi te li assorbono.
Visto che qualche alga è presente penso che si stia alimentando con i tuoi No3 principalmente e con i Po4 che non vengono presi dalle piante.
|
Originariamente inviata da acqualand
|
|
Originariamente inviata da silverhand
|
|
La Co2 mi sembra sicuramente poca (Kh 10 e Ph 7,7 danno una Co2 di 8mg/l.
|
per i cambi non uso acqua di osmosi ma di rubinetto (PH 7,7 GH 5 KH 7).
La CO2 sicuramente è poca, però il cerato cresce a dismisura..... le altre no.
|
Il ceratophillum cresce bene perchè è poco esigente e quindi gli basta la Co2 presente in acqua, le altre invece stentano. Tieni conto che se hai poco carbonio in acqua alla fine le altre piante non assorbiranno gli altri nutrimenti.
Come mai se effettui cambi con Kh 7 ottieni un Kh di 10 in vasca? Non è che hai qualcosa di calcareo?
Inoltre un Gh minore di Kh è abbastanza strano nell'acqua di rubinetto (non impossibile ma strano).
|
Originariamente inviata da acqualand
|
|
Originariamente inviata da silverhand
|
|
Che animali hai (per vedere se questo è compatibile con questi)?
|
guppy, molly, portaspada. in firma le quantità.
|
Simili hai miei, io ho Guppy, Molly otocinclus e caridine.