Discussione: phosphate remover...
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 29-04-2011, 17:11   #2
Oceanlife
Guppy
 
L'avatar di Oceanlife
 
Registrato: Aug 2005
Città: Bologna
Azienda: Oceanlife S.r.l.
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 243
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da massili Visualizza il messaggio
Salve, ieri ho aquistato le resine phosphate remover per il mio nano reef, sto combattendo con i po4 da un pò di tempo e sto usando da una diecina di giorni biogenesi e ultra life, il primo lo doso la sera quando spengo le luci e l'altro la mattina, lo skimmer non lo sto spegnendo più, tenuto spento solo per le prime tre o quattro somministrazioni, sto facendo bene?
Per quanto riguarda le resine vorrei sapere un quantitativo adeguato per il mio acquario sui 60 lt netti, sulle indicazioni c'è scritto che 250 gr possono trattare fino a 500 lt, non c'è un dosaggio preciso..? io le dovrei usare in un filtro a letto fluido da me costruito, posso toglierle dalla calza dove stanno?
Grazie e cordiali saluti
Massimiliano
Buongiorno
L'utilizzo di Biogenesi ed Ultra Life è corretto. Le dosi vanno aggiustate in base ai risultati, soprattutto di Ultra Life.
Come scritto nel foglietto di istruzioni, per avere un abbassamento dei fosfati con un metodo a riproduzione batterica, bisogna che i nitrati non siano a zero. Qual è il valore di nitrati nella sua vasca?

Phosphate Remover non va utilizzato con il metodo a letto fluido, la resina deve rimanere ferma ma con un flusso forzato che la attraversa. Quindi la può mettere all'interno del filtro a letto fluido e lasci la resina all'interno della calza. Il dosaggio preciso del prodotto va calcolato in base alla quantità totale di fosfati presenti in acqua: valore in mg/l * volume acquario. La confezione riporta la capacità di asportazione di fosfato della resina (in acqua marina va circa dimezzata per la presenza di altri ioni che possono interferire). Ad ogni modo, la capacità effettiva può variare da vasca a vasca, in dipendenza della concentrazione di solfati.

Cordiali saluti
__________________
www.oceanlife.it - Advanced Aquarium Technology
Oceanlife non è in linea  
 
Page generated in 0,09862 seconds with 13 queries