Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 29-04-2011, 16:03   #5
Johnny92
Guppy
 
L'avatar di Johnny92
 
Registrato: Jan 2011
Città: Asciano (Siena)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 33
Messaggi: 228
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao, ti ringrazio ancora per la risposta.
Non vorrei che la nostra discussione prendesse dei toni un po' troppo accesi, per cui scusami se qualcosa nella mia risposta può averti dato fastidio.

Se hai letto bene io ho detto che il mio accostamento di specie ittiche non è corretto né consigliabile a nessuno; ho soltanto detto che ancistrus e corydoras tollerano bene i miei valori, attenendomi a quanto è riferito nell'archivio di AP.
NON nego che per le rasbore e i neon la durezza e il ph siano troppo alti, lo ripeto;

per i guppy comunque 7 è un valore limite (non l'optimum certamente) ma è accettabile (range: 7-8,5)

inoltre ti devo dire che non saprei neppure a chi eventualmente regalare qualche pesce poiché in paese da me non ha quasi nessuno l'acquario e persone che si preoccupano di valori dell'acqua ti assicuro che si contano sulle dita della mano.....(non considerarla una scusa o un'arrampicarsi sugli specchi, è la verità)!

se mi sapresti consigliare con che specie sostituirle che vadano bene per valori di ph intorno a 7 e kh intorno a 9, ogni suggerimento è bene accetto!

scusami per non avere ancora fatto menzione alle piante: ho letto le schede di ognuna di esse prima di acquistarle e sono tutte adatte a valori di ph compreso tra 6 e 7/7,5 e kh tra 3 e 15, quindi non mi preoccuperei per quelle
A scanso di equivoci ti dico comunque i loro nomi, così se noti qualcosa che non ti sembra corretto ti prego di segnalarmelo:

anubias sagittae
anubias barteri var. nana
althernanthera illacina
cabomba caroliniana
Hemianthus micranthemoides
Hygrophila difformis
vesicularia dubyana

Comunque, non vorrei "andare fuori tema" dalla nostra discussione: se io volessi avere questi valori:

pH: 7
kH: 9 °dKH
GH: 15 °dGH

partendo dai valori attuali che sono di:

pH: 7
kH: 9 °dKH
GH: 25 °dGH

e considerando che inoltre somministro CO2, l'unico modo per abbassare il GH è tagliare abbondantemente con acqua di osmosi?

ti ringrazio di nuovo e ti saluto.
Johnny92 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10244 seconds with 13 queries