Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 29-04-2011, 13:12   #6
Dannyboy87
Avannotto
 
L'avatar di Dannyboy87
 
Registrato: Feb 2011
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 85
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da onlyreds Visualizza il messaggio
se proprio vuoi aggiungerne, te ne consiglio solo 1.
Il fatto è che una volta raggiunto un equilibrio, aggiungere carico organico (del pesce) potrebbe sballarti tutto.
tieni conto anche che più aumenti i litri e meno rischi corri di eccesso di carico organico. Mi spiego: il minimo minimo è 40L a pesce, quindi 2 pesci 80L. 3 pesci dovrebbero stare in 120L, ma puoi anche "stringerli" in 100. 4 esemplari puoi tenerli in 120/150 litri e 5 pesci in 150/180 litri.
ovvio che meno litri concedi a singolo pesce e più cura dovrai dedicare alla vasca per garantirgli acqua sempre pulita
grazie per la risposta più che esaustiva..io parlavo di metterne altri 2 solo perchè al momento il mio oranda e black moor sono rispettivamente di 6 e 4 cm quindi molto piccoli per questo volevo dargli altri 2 compagni e a priori tra qualche anno,quando diventeranno dei pesciotti, gli avrei dato una casa più grande.
per i valori la cosa non mi preoccupa perchè ho riempito l'acquario di piante a crescita veloce che si pappano tutti i nitrati (che sono fissi a 10mg/l)
Ditemi voi se va bene solo per qualche anno e poi spostarli in una nuova casa oppure il discorso dei litri per pesce vale fin da quando sono piccoli!
Dannyboy87 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08606 seconds with 13 queries