|
Originariamente inviata da Rox R.
|
Mi piacerebbe essere a casa tua per vederlo.
Adoro la vivacità delle piante, anche più di quella dei pesci.
E' una Cabomba, quella che si intravede seminascosta?
Hai una foto più recente, per vedere gli sviluppi della Bacopa a sinistra?
|
la foto in firma è la più recente, la bacopa (erano due steli) li ho tagliati a metà e ripiantati, ora sta con le prime 2 foglioline per talea, ma a dire il vero non è che stia facendo i botti!Ogni tanto ci butto il novosal proprio dove sta lei però!
La ludwigia si appresta ad esplodere (ho tagliato lo stelo che è arrivato in superficie, dopo un giorno (e dico uno!!) la pianta "madre" ha tirato fuori 5 getti con due foglie ciascuno!!!Punto a farci un boschetto a centro vasca, solo la cabomba è il mio cruccio, ne ho più o meno 5 steli, ma crescono male, storti, e mai verso l'alto. Per questo ieri ho fatto un'opera di ristrutturazione, ho tolto gli steli, li ho tagliati (alla base avevano perso le foglie), e li ho ripiantati quasi sotto la luce. Se non va bene manco così li butto e provo con un'altra pianta!Nel frattempo vedrai se mi toccherà buttare in vasca un secchio di novosal...sembrano tutti problemi di carenza di potassio!
|
Quote:
|
Adesso che hai la luce giusta, le piante che hai tu assorbirebbero un quarto di bue.
Marò... che combinazione!
Bacopa, Cabomba, Ludwigia, Limnophila, aumento di CO2 e luce raddoppiata...
Se ci metti anche un'Egeria, ci puoi buttare la spazzatura di McDonald del Sabato sera.
|
ahahah ammetto che questa m'ha fatto morì dal ridere!!Però aspetta, luce raddoppiata intendi sempre perchè le piante non leggono lo spettro del 9000k e del 6800 si?Perchè sempre 0,5w/l sono!
Ps: ah, di egeria ce ne sono 3 steli in primo piano a destra!
Mi sa che allora appena si accendono le luci vado di fertilizzante e novosal in dosi un pò più abbondanti!