Discussione: Sera bionitrivec
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 28-04-2011, 21:28   #21
berto1886
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di berto1886
 
Registrato: Dec 2009
Città: Campolongo Maggiore, Venezia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 24.543
Foto: 0 Albums: 7
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 40 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a berto1886
Acquariofilo Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Fluvius Visualizza il messaggio
Il discorso particolare, della mia vasca, si può continuare nell'apposito post, era solo tratto in discussione come esempio.

Innanzitutto volevo chiarire che non sono qui con l'intento di sovvertire o smontare le vostre convinzioni, volevo solo che, forte della vostra esperienza, mi aiutasse a capire in quali condizioni il bionitrivec (o affini) funzionano e quando no, in modo scientifico e che mettesse un attimo in discussione le vostre convinzioni.

Ho cercato di spiegarvi (non so se ci sono riuscito) che il discorso della maturazione per come la intendete voi non è sempre valido.
Semplicemente sostengo che il Sera Bionitrivec e le pillole di batteri in determinate condizioni funzionano ed evitano lo sperperio del mese di maturazione, ne sono prova il mio acquario, quello di Johnny92 e questo video (sarebbe molto grave se un'azienda grande come la sera dichiarasse il falso).

Noto che continuate ad usare la parola fortuna.
Resta solo da capire se intendete la fortuna come dea bendata (allora invece del nitrivec ci metto un corno ed invece del legno un ferro di cavallo), se invece intendete la fortuna come una serie coincidente di fattori, quali: tipo di piante, temperatura e qualità dell'acqua; vorrei sapere, con il solo scopo di sedare la mia curiosità, quali sarebbero questi fattori.

Spero di essere stato chiaro e mi scuso anticipatamente se sono stato sgarbato nei confronti di qualcuno.
appunto se funziona in determinate situazioni bisognerebbe pure conoscere quali... il problema è che non si sa... per fortuna intendo entrambe... un pò di ( ! ) ci vuole sempre e per tutto
berto1886 non è in linea  
 
Page generated in 0,12560 seconds with 14 queries