Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 28-04-2011, 20:19   #15
Zerios
Guppy
 
L'avatar di Zerios
 
Registrato: Jan 2011
Città: Massa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 37
Messaggi: 394
Foto: 17 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da mouuu11 Visualizza il messaggio
Vedendo che hai aperto anche altri post capisco che non hai le idee chiare ... allora questo nano cube è aperto o chiuso? Luce? hai intenzione di spendere poco o di fare una cosa tipo qualche vasca tutta ada?
Fidati è meglio scegliere prima la popolazione e poi allestrire una vasca intorno ,ti faccio un esempio vuoi un betta , ok l'acquario deve essere chiuso , filtro non forte e galleggianti avrai difficoltà a far crescere il pratino, poi in 25 se non meno litri lordi o betta o caridine non sono molte le possibilità, se ti piacciono anche gasteropodi ...
come ti dicevano nell'altra sezione sui killi devi allestire una vasca ad hoc con solo quella specie con molti rifugi ph bassi e un layout con mop di lana e vasi rotti per dare rifugio , non è il massimo per una scrivania. Ai killi ti ci devi avvicinare con un'altra mentalità diversa dall'acquariofilo normale questo non toglie che tu possa provare .
Io ti ho espresso il mio parere, sta a te se seguirlo o no
Molto saggio :). Comprendo benissimo. Comunque l'acquario in questione è chiuso con coperchio di vetro e lampada da 20w e filtro interno angolare regolabile in intensità
La spesa vorrei che fosse contenuta , non troppo economica ma moderata , niente impianti co2 da 100 euro per intenderci , ma finchè si tratta di un buon fondo e una buon fertilizzante va benissimo.
Devo decidermi per la popolazione allora , sinceramente sarei più propenso per un gruppetto di aphyosemion australe , mi hanno detto che si può usare muschio di java come allestimento per loro , mi andrebbe benissimo , di certo niente lana o cocci rotti :) , credo si possa trovare un compromesso ^^ , ho visto molte vasche artigianali con reti per proteggere le uova e ciuffi di lana , ma credo che in natura quelle cose non le abbiano , e un fondo a granuli piuttosto grossi , muschio di java e qualche pianta che faccia da nascondiglio spero che vada bene :) , che ne dite?
Zerios non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12729 seconds with 13 queries