Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 28-04-2011, 11:12   #8
Rox R.
Ciclide
 
Registrato: Jan 2011
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.390
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Markfree Visualizza il messaggio
Anche se adottassi il sistema venturi la co2 che fuoriesce sarebbe la stessa e la bottiglia durerebbe sempre meno di un mese...
Sì, certo.
Però la CO2 disciolta in acqua non sarebbe 25 mg, ma 200, e per non avvelenare tutto l'acquario l'aumento di colla sarebbe un obbligo, non una scelta.

Quello che conta e che tu hai convertito 200 g. di zucchero producendone circa 140 di Anidride Carbonica, e questo quantitativo ti ha permesso di mantenere in vasca 1 grammo di gas disciolto per tre settimane (25 mg x 40 litri).

In altre parole, per mantenere quella concentrazione, devi erogare dalla bottiglia 7 grammi di CO2 al giorno.
Se avessi avuto più colla di pesce, a parità di apertura della rotellina avresti erogato meno gas, e la bottiglia sarebbe durata di più, ma con lo stesso diffusore la concentrazione in acqua sarebbe stata inferiore.

Comunque la rigiri, l'efficienza della diffusione è il parametro più importante della formula.
Rox R. non è in linea  
 
Page generated in 0,09292 seconds with 13 queries