Po4 sono i fosfati totali; diciamo una sorta di somma delle sostanze organiche, dagli no2 agli no3 ad nh3/nh4 ecc ecc... anche se non è proprio esattissimo dire che ne sia la somma... ma per rendere l'idea va benissimo...
Gli no3 sono bassini, ottima cosa per gli animali, specialmente caridine ed invertebrati sensibili agli inquinamenti organici, ma pessima per le piante ed i muschi! Un buon compromesso è averli su valori compresi tra 5 e 10

Il ph, se superiore a 7.5 potrebbe dare problemi, ma solitamente solo con poche specie di muschi, non facili da trovare (in italia)... spiky e taiwan non dovrebbero avere questo problema...
Le durezze vanno bene, sempre parlando di muschi, quindi escluderei anche quelle.... sei sicuro non siano magari delle diatomee che, coprendo i talli, li portano a soffocare? Hai notato una qualche "patina" marroncina/nerastra su piante, arredi e vetri?