Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 28-04-2011, 10:23   #2
St_eM
Ciclide
 
L'avatar di St_eM
 
Registrato: Sep 2008
Città: Mestre
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 + 2 vasche esterne
Messaggi: 1.442
Foto: 2 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Credo che nessuno si sia mai sognato di mettere un potenziometro per regolare i giri della pompa. Le pompe centrifughe dei filtri in genere hanno un motore sincrono la cui velocità è legata alla frequenza di rete. Variando la frequenza potresti regolarne la velocità ma avresti bisogno di uno specifico alimentatore in grado di farlo.
E' molto più semplice, entro certi limiti, limitare la portata agendo sui rubinetti. Tutte le più comuni pompe regolabili da acquario effettuano la regolazione in questo modo.
__________________
>>> Se stai cercando Endler scrivimi in MP <<<
St_eM non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,15067 seconds with 13 queries