Discussione: Sera bionitrivec
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 28-04-2011, 02:26   #15
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 46
Messaggi: 8.783
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 134 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Fluvius Visualizza il messaggio
Dopo 55 giorni con il filtro che non denitrifica il mio acquario sarebbe una palude infestata da ammonio ammoniaca e nitriti ed il mio pesce sarebbe concime per fiori.
Se cambi parecchia acqua no. Da bambino (parecchio tempo fa, quando il ciclo dell'azoto non sospettavo neppure che esistesse) ho avuto un pesce rosso (povera bestia) in una vaschetta per tre anni.
Originariamente inviata da Fluvius Visualizza il messaggio
Se non sono presenti gli agenti inquinanti (NH3, NH4 ed NO2) significa che qualcuno li "mangia", quindi i batteri ci sono, ma allora dove sono i nitrati (NO3)?!?!

Se qualcuno avesse letto le specie delle mie piante e avesse notato la velocità di crescita si sarebbe sicuramente accorto che le piante stanno rapidamente consumando tutta la quantità di nitrati disponibile eliminandola completamente dall'acqua.

Ecco risolto il mistero.
Dal tuo profilo:
Echinodorus paleofolius E60 [Anubias]
Anubias sp."nana" A77 [Anubias]
Cryptocoryne beckettii "viridifolia" C129 [Anubias]

Mi pare improbabile (IMHO) che le piante che hai siano sufficienti per assorbire TUTTO (più probabile siano stati i ripetuti cambi d'acqua a diluire eventuali inquinanti), considerato anche che fino al 19 aprile affermavi, nell'altro topic, che:
Originariamente inviata da Fluvius Visualizza il messaggio
ho un valore di CO2 troppo bassa, devo porvi rimedio con un kit di erogazione ed inoltre devo fertilizzare le piante che risultano lievemente ingiallite causa ferro basso.
PS: sull'altro topic dici di misurare nitrAti (NO3) a 0.5 mg/l con test Sera, ma il valore minimo misurato da quel test è 5 mg/l. Sei sicuro non siano nitrIti (NO2)? Nel qual caso è, appunto, il picco. Nel caso in cui, invece, il valore di NO3 fosse appunto 5 mg/l, significherebbe che il picco è passato e il filtro nitrifica (come già detto).
In ogni caso misurare NO3 a 0.5 mg/l con test a reagente mi pare difficile. Puoi confermare/smentire?

PPS: In quale misterioso modo avremmo potuto notare la velocità di crescita delle tue piante?
ilVanni non è in linea  
 
Page generated in 0,11900 seconds with 14 queries