Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 27-04-2011, 19:21   #15
tommaso83
Discus
 
L'avatar di tommaso83
 
Registrato: Jan 2010
Città: Brebbia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 2.236
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite Skype a tommaso83

Annunci Mercatino: 0
Io vado un pò controcorrente soprattutto se la tratti come vasca "per farsi le spalle": un 120 litri si può mandare avanti anche senza sump, come schiumatoio un tunze nanodoc 9002 (con pochi pesci e magari non SPS difficili, o un deltec MCE 300 (più performante). Un MCE 500/600 sinceramente li vedo sovradimensionati..
Il reattore di calcio si può fare anche a meno se eviti di riempirlo raso di SPS, se fai una vasca ibrida e metti solo 2 o 3 SPS puoi gestirlo con cambi e integrazione.

Molto importante è invece il rabbocco automatico per mantenere costante la salinità (altrimenti detto osmoregolatore) se non ce l'hai ci sono vari topic che spiegano come costruirlo..

Se devi aggiungere qualche roccia e decidi di fare la sump aggiungile in vasca e non in sump.

Ultima cosa: perchè non togli il filtro? Non serve a nulla, rende più difficoltosa la gestione e occupa spazio...

Ultimissima, benvenuto e in bocca al lupo!
__________________
Perchè cadiamo signore?
Per imparare a rialzarci!
tommaso83 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10027 seconds with 13 queries